Il Nostro Repertorio
Musica Classica
Polifonia Rinascimentale (mottetti, madrigali ecc.) da eseguirsi a cappella.
Musica Barocca ‘700 (Vivaldi, Haendel, Bach, Mozart) da eseguirsi con pianoforte (o organo) o con accompagnamento orchestrale.
Musica Romantica ‘800 (Mendelssohn, Saint Saens, Puccini, Verdi) da eseguirsi a cappella, con pianoforte (o organo) o con accompagnamento orchestrale.
Tutto ciò che non è musica classica
Musica profana di carattere popolare (brani tipici sudamericani, francesi, australiani e dell’Europa dell’Est) Musica da film, musical e rielaborazioni corali di musica leggera Spiritual e gospel.
Naturalmente i due repertori possono essere fusi insieme nella stessa serata e, proprio per questa grande duttilità, il gruppo può concertare sia in chiese, sia in sale, teatri o auditorium, offrendo ovunque un programma appropriato (per motivi legati all’acustica si prediligono ambienti chiusi).
Formazioni
Durante i propri concerti il coro si esibisce a cappella oppure accompagnato da più strumenti con la collaborazione di musicisti professionisti:
- Flavio Arneodo, pianoforte/organo
- Sofia Giletta, violino
- Cristina Boaglio, flauto traverso