Enrico Miolano, il direttore

Enrico Miolano. Diplomato in Musica Corale e Direzione di Coro presso il Conservatorio Giuseppe Verdi di Torino.

Al suo attivo vi sono circa 700 concerti, in Italia e all’estero (con due dirette Rai in occasione di altrettanti concerti di Ferragosto) svolti in 30 anni di attività. Ha fondato e dirige stabilmente il Gruppo Corale I Polifonici del Marchesato di Saluzzo (con cui ha svolto oltre 500 concerti e inciso 4 Compact Disc), il coro di voci bianche ChoruSmile di Paesana (con cui ha svolto circa 100 concerti e inciso 3 Compact Disc) il coro giovanile della Diocesi di Saluzzo J4Joy (con cui ha svolto oltre 60 concerti e inciso 1 Compact Disc).

Ha diretto i gruppi vocali: Voxes e Secret Voices e il coro dell’Accademia Corale Stefano Tempia di Torino; ha fondato il Gruppo orchestrale I Musici del Marchesato e diretto l’Orchestra Bruni di Cuneo in occasione di produzioni sinfoniche, tra cui: la Missa SS. Trinitatis e la Messa da Requiem di W.A. Mozart; il Gloria e il Magnificat di Vivaldi; lo Stabat Mater di Rheimberger, la Messa di Gloria di Puccini, la Petite Messe Solennelle di Rossini e la Misa Creola di Ramirez (con l’uso degli strumenti tipici andini), i Carmina Burana di Carl Orff.

Dal 2005 è direttore artistico della Rassegna Musicale “Suoni dal Monviso”, stagione musicale che ha visto la realizzazione di oltre 100 concerti sulle montagne e nelle vallate del saluzzese, con la presenza di oltre 95.000 persone.
Inoltre, svolge un considerevole lavoro didattico in qualità di docente di musica presso la Scuola Secondaria, nonchè responsabile e direttore del coro scolastico e dell’orchestra del Liceo Soleri-Bertoni di Saluzzo. Negli ultimi 20 anni scolastici ho svolto, ininterrottamente, progetti musicali con i ragazzi delle scuole secondarie di II Grado di Saluzzo (Liceo Bodoni, Liceo Soleri e Ist. Superiore Denina-Pellico) per la realizzazione di orchestre e cori scolastici, andando a valorizzare, in particolare con la creazione di gruppi orchestrali e corali, le qualità e le competenze dei singoli studenti.

Collabora con il settimanale locale “Corriere di Saluzzo” di cui è redattore.

Autore, nel 2015, del volume: “Don Luigi, l’uomo giusto al posto giusto” e Accademico del Gruppo Italiano scrittori di Montagna, Accademia di Arte e Cultura Alpina. Ha partecipato alla realizzazione della colonna sonora del film di animazione “Uffa che pazienza”, del film per la Tv “Virginia, la Monaca di Monza”, del film per il cinema “My lai four”. Ha partecipato, come attore, al film “Virginia, la Monaca di Monza”. Ha partecipato, in qualità di direttore del coro I Polifonici del Marchesato di Saluzzo, al talent televisivo “La Canzone di Noi” in onda nel 2014 su TV 2000.

Questo sito utilizza cookies per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Continuando la navigazione nel sito autorizzi l’uso dei cookies. Maggiori informazioni.