Flavio Arneodo, il pianista
Diplomato in Pianoforte presso il Conservatorio A. Vivaldi di Alessandria, ha contestualmente conseguito la
laurea in Giurisprudenza presso l’Università di Torino.
All’attività lavorativa principale (presso un Istituto di Credito), affianca ormai da anni molteplici esperienze
musicali, collaborando con gruppi vocali e strumentali. Ha inoltre partecipato, in duo, a concorsi musicali di
rilevo, riscuotendo lusinghieri consensi.
Circa 400 sono i concerti sinora tenuti - sempre in qualità di pianista accompagnatore - in Italia e all’Estero.
Tra le location più prestigiose annovera: la Basilica Superiore di S. Francesco (Assisi), Palazzo Vecchio
(Firenze), il Palazzo della Gran Guardia (Verona), il rifugio Quintino Sella ai piedi del Monviso (a 2640 m);
oltre ad esibizioni in svariate altre località italiane (su tutte: Torino, Roma, Napoli, L’Aquila) ed estere
(Barcellona, Valencia, Lione, Marsiglia, Heidenheim, Cracovia).
Dal 1995 collabora attivamente con I Polifonici del Marchesato, gruppo corale con il quale ha suonato nei 4
cd sinora realizzati.
Nel 1999, prestando il servizio militare, è stato direttore del Coro della Brigata Alpina Taurinense,
concertando in tutto il nord Italia.
E’ stato tra i fondatori del gruppo vocale Secret Voices e ha collaborato, sin dagli esordi, con il coro Hope
della Diocesi di Saluzzo (con cui ha inciso un cd). Attualmente è pianista del coro giovanile J4Joy della
medesima Diocesi.
Nel 2014 ha preso parte al talent televisivo La Canzone di Noi, trasmesso in diretta su TV2000,
accompagnando al pianoforte il gruppo corale I Polifonici del Marchesato.